![]() Conferenza dei Rettori delle Università Italiane |
COMUNICATO STAMPA |
UN'ALLEANZA DI AUTONOMIE PER LO SVILUPPO
E LA CRESCITA DEL TERRITORIO E DEL PAESE Catania, 19 febbraio 1999 Si è svolta oggi a Catania la prima giornata del Seminario Nazionale organizzato dalla Conferenza dei Rettori (CRUI) e dall'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) sul tema "Alleanza delle Autonomie". Le Università e i Comuni hanno la responsabilità di gestire e amministrare istituzioni pubbliche. Entrambi sono d'accordo sul convincimento che la cooperazione delle autonomie è fonte di crescita complessiva per migliorare i servizi agli studenti e ai cittadini, nel rispetto delle scelte operative di ciascuna amministrazione, ma soprattutto per garantire lo sviluppo all'intero Paese. "Attraverso l'alleanza delle autonomie evidenziamo come le università siano la prima realtà formativa che si pone il problema dello sviluppo territoriale - ha sottolineato il Presidente della Conferenza dei Rettori Luciano Modica, Rettore di Pisa - e rispondiamo alla sfida della competizione del sistema delle regioni e delle comunità locali." "Noi ci aspettiamo che le comunità locali, economiche e sociali - ha concluso il Presidente CRUI- collaborino con gli atenei nel descrivere quei programmi formativi e quegli ambiti di ricerca che possano essere garanzia di crescita complessiva." L'Università, attraverso le regole di questa alleanza tra soggetti diversi - ha evidenziato il Segretario Generale della CRUI Enrico Rizzarelli, Rettore di Catania - produce un valore aggiunto che si fonda sulla consapevolezza che la libertà di ricerca e di formazione rappresenta il valore principale degli atenei del XXI secolo. Ufficio Stampa |